Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti. Continuando la navigazione se ne accetta l'utilizzo. Per maggiori informazioni sulle caratteristiche e sulle modalità di disattivazione dei cookie si veda l'informativa estesa. Chiudi
Giunta delle elezioni e delle immunità parlamentari
(Art. 19 del Regolamento)
Seduta n. 72
Mercoledì 1 Dicembre 2004
9,40 - 10,15
Presidenza:
Vice Presidente PIROVANO
Affari Assegnati
Costituzione in giudizio del Senato della Repubblica per resistere in due conflitti di attribuzione sollevati dal Tribunale civile di Milano
Trattazione:

Esame, discussione e successiva approvazione del parere favorevole alla costituzione in giudizio del Senato


Annunciati in Assemblea il 25 novembre 2004

Comunicato

Affari assegnati

La Giunta ha esaminato la questione, deferita dal Presidente del Senato, se il Senato debba costituirsi in giudizio dinanzi alla Corte costituzionale in due conflitti di attribuzione tra poteri dello Stato sollevati dal Tribunale civile di Milano con ricorsi depositati rispettivamente il 18 novembre e l'11 ottobre 2003. Tali ricorsi sono stati presentati nei confronti del Senato con riferimento alle deliberazioni dell'Assemblea del 23 luglio 2003 e 31 gennaio 2001, con le quali era stata dichiarata l'insindacabilita per alcune vicende riguardanti i senatori Iannuzzi e De Corato.

Dopo ampia discussione, alla quale hanno partecipato i senatori Maritati, Manzione, Castagnetti, Peterlini, Scarabosio e Turroni, la Giunta ha deliberato, a maggioranza, di proporre al Senato di costituirsi in giudizio per resistere nel conflitto di attribuzione sollevato dal Tribunale civile di Milano, in ordine al ricorso dichiarato ammissibile con ordinanza n. 337 del 2004 della Corte Costituzionale relativa al senatore Iannuzzi.

La Giunta ha poi deliberato, all'unanimita, di proporre al Senato di costituirsi in giudizio per resistere nel conflitto di attribuzione sollevato dal Tribunale civile di Milano, in ordine al ricorso dichiarato ammissibile con ordinanza n. 338 del 2004 della Corte costituzionale relativa al senatore De Corato.

Informazioni aggiuntive

FINE PAGINA

vai a inizio pagina
by